Pranzo sociale APIC 2019
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
A.P.I.C.: cos'è:
Si tratta di un'Associazione a carattere volontario senza fini di lucro sorta a Torino nel 1998 ad opera di pazienti sordi profondi sottoposti ad intervento per impianto cocleare presso il Servizio di Audiologia e Foniatria dell'Ospedale Molinette.
A.P.I.C.: perchè?
Come aderire e collaborare
L'iscrizione all'A.P.I.C. è aperta a tutti e costituisce il modo più semplice per sostenere chi si adopera per tutelare i diritti dei non udenti favorendo la corretta conoscenza dell'impiego dell'impianto cocleare.
La quota di iscrizione annuale è di 20 Euro versabili:
- allo Sportello di ascolto APIC negli orari e nei giorni indicati
- sul c/c postale n°39535109 intestato a A.P.I.C., Str. Com. del Cartman 25 - 10132 - Torino.
- Tramite bonifico bancario IBAN: IT31 E076 0101 0000 0003 9535 109 Specificando se si tratta di tesseramento o di rinnovo oltre che il proprio nominativo.
Modulo Informativa Privacy (da allegare sempre alle domande di adesione)
Lascia il tuo segno X Per una cosa utile
La legge finanziaria ha confermato la possibilità di destinare il cinque per mille dell'imposta sui redditi (IRPEF) anche alle associazioni di volontariato riconosciute come la nostra.
Questa scelta a te non costa nulla.
L'Associazione Portatori Impianto Cocleare costituisce un punto di riferimento per i portatori di impianto cocleare e per i candidati all'intervento.
Promuove e favorisce iniziative che rendano migliore la qualità della vita degli utilizzatori dell'impianto cocleare e di coloro che a tale trattamento devono sottoporsi.
Coinvolge il personale medico e tecnico che ha competenze specifiche nel campo delll'impiantologia cocleare.
Sensibilizza le strutture pubbliche - sanitarie e non - per un miglioramento dell'assistenza e per la diffusione dell'informazione su questo sofisticato tipo di trattamento della sordità profonda che a tutt'oggi costituisce il metodo migliore per il recupero sociale di chi è affetto da questo grave deficit sensoriale o, in certi casi di sordità congenite, l'unico mezzo di appoggio per lo sviluppo del linguaggio nel bambino.
Aiuto reciproco fra gli associati con l'organizzazione di incontri per il confronto delle esperienze personali e supporto ai soggetti in attesa di intervento o che ad esso siano appena stati sottoposti.
Ti chiediamo quindi di destinare il 5 per mille all.Associazione Portatori Impianto Cocleare
Come fare?
Sul modulo per la Dichiarazione dei Redditi dovrai:
indicare nella compilazione il codice fiscale della Associazione Portatori Impianto Cocleare: 97581140015.
ATTENZIONE!!!!!!
Nessuno è autorizzato a richiedere e raccogliere fondi a domicilio, a nome dell'A.P.I.C., in nessuna parte d'Italia. Inoltre non esistono altre sedi oltre alla sede legale di Torino c/o Teresa Vitale, Str. Com. del Cartman 25.