APIC e OMI insieme per l’accessibilità: “Si chiamava Faber” di Federico Sirianni
“Si chiamava Faber” – Federico Sirianni in concerto
🎶 Evento accessibile anche a persone con problemi di udito
📅 18 giugno 2025
🕘 Ore 21:00
📍 Cortile di Santa Pelagia - Via Giolitti 35/A, Torino
(in caso di maltempo: Chiesa di Santa Pelagia, Via San Massimo 21)
L’associazione APIC – Associazione Portatori Impianto Cocleare – è lieta di annunciare, grazie alla ormai consolidata collaborazione con OMI – Opera Munifica Istruzione, una nuova importante occasione di accessibilità culturale.
Il 18 giugno 2025, alle ore 21:00, presso il Cortile di Santa Pelagia (Via Giolitti 35/A, Torino) si terrà il concerto “Si chiamava Faber” con Federico Sirianni, accompagnato da Veronica Perego al contrabbasso ed Elisabetta Bosio al violino.
Federico Sirianni, pluripremiato cantautore genovese, in questo recital unico racconta e interpreta il mondo di Fabrizio De André, attraverso canzoni e aneddoti vissuti in prima persona. Un viaggio emozionante nella Genova leggendaria di Faber, tra musica e parole che svelano la straordinaria umanità dell’artista.
Grazie all’impegno di APIC, il concerto sarà accessibile anche al pubblico con problemi di udito: l’associazione metterà a disposizione le apparecchiature FM con cuffie e lacci ad induzione magnetica per garantire la piena fruizione dell’evento.
I soci APIC interessati a partecipare sono invitati a comunicare la propria adesione (specificando anche eventuali accompagnatori) entro e non oltre il 6 giugno 2025, scrivendo una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.no.it oppure inviando un messaggio via SMS o WhatsApp al numero 333 5378006.
Un’occasione imperdibile per vivere la musica e le parole di De André, accessibile a tutti