Assemblea Soci APIC 2025: approvati all’unanimità bilanci e relazione annuale
Torino, 12 aprile 2025 – Si è svolta presso la Sala Conferenze del Servizio Passepartout del Comune di Torino l’Assemblea Ordinaria dei Soci APIC, convocata in seconda seduta. Presenti 52 soci, di cui 20 in presenza e 32 per delega, l’assemblea è stata validamente costituita secondo lo Statuto.
A presiedere i lavori è stato nominato il socio Giulio Ferro, con il consigliere Davide Bechis in qualità di segretario. Dopo i saluti iniziali, l’incontro è stato aperto da un’interessante presentazione della musicoterapeuta Augusta Bassi Nazzaro, che ha illustrato i risultati dei corsi di musicoterapia svolti presso l’Istituto Le Rosine a favore dei bambini sordi. L’APIC ha aderito a questo progetto in qualità di partner, dimostrando ancora una volta l’impegno concreto dell’associazione nel promuovere iniziative educative e riabilitative inclusive.
Relazione del Presidente e attività 2024
Il Presidente APIC Paolo De Luca ha presentato la relazione annuale, tracciando un bilancio positivo delle attività del 2024. Alla data del 31 dicembre 2024, l’associazione contava 120 iscritti, con 100 rinnovi e 20 nuovi ingressi. I volontari assicurati sono stati 11, di cui 10 continuativi.
De Luca ha sottolineato l’importante ruolo dello Sportello Ascolto Spazio APIC, punto di riferimento fondamentale per i portatori di impianto cocleare. Ha inoltre ricordato che l’associazione opera esclusivamente grazie al lavoro volontario, senza dipendenti o collaboratori esterni.
La relazione è stata approvata all’unanimità dai soci, che hanno espresso apprezzamento per il lavoro svolto dal Direttivo e dai volontari nel corso dell’anno.
Approvazione dei bilanci
La Consigliera Cristina Ottino ha illustrato il bilancio consuntivo per l’anno 2024 e il bilancio preventivo per il 2025. Entrambi i documenti sono stati approvati all’unanimità, senza richieste di chiarimento da parte dei presenti. La tesoriera Teresa Vitale e la consigliera Ottino hanno fornito risposte esaustive alle domande poste da alcuni soci in merito a specifiche voci di bilancio.
5 per Mille e prossimi progetti
Il Presidente dell’Assemblea Giulio Ferro ha infine presentato la Relazione 5 per Mille 2024, con un rendiconto dei progetti finanziati grazie ai fondi del 5x1000 (dichiarazioni 2022). Gli interventi sostenuti hanno rafforzato l’attività dell’associazione sul territorio, confermando l’efficacia dell’impiego di tali risorse.
Temi vari e chiusura dei lavori
Nel corso della sezione "Varie ed eventuali" è stato ricordato ai soci delle numerose convenzioni attive, disponibili sul sito APIC, e delle difficoltà riscontrate nello smaltimento delle pratiche da parte degli uffici protesi dell’ASL Città di Torino. È stato rinnovato l’appello a segnalare all’associazione eventuali ritardi superiori a un mese.
L’assemblea si è chiusa con uno spazio dedicato agli interventi dei soci, tra cui quello di Giuseppina Roselli che ha richiesto chiarimenti sul bilancio, prontamente forniti.
La riunione si è conclusa alle ore 17:00 con i ringraziamenti del Presidente Giulio Ferro a tutti i presenti.
Al seguente link i documenti presentati all'assemblea dei soci APIC 2025
Scarica il verbale dell'assemblea dei soci APIC 2025 al seguente collegamento