Informativa Privacy e Cookie Policy
APIC Associazione Portatori Impianto Cocleare

E' possibile prendere visione della nostra normativa completa al seguente LINK

Per accettare e proseguire cliccare sul bottone sottostante

EXTRA LEA 2025: Rinnovata la determina per batterie ricaricabili, caricabatterie e parrucche per pazienti oncologici

Chiocciola APIC Torino

L’APIC - Associazione Portatori Impianto Cocleare accoglie con grande soddisfazione il rinnovo della determina della Regione Piemonte per il 2025, che garantisce la fornitura di batterie ricaricabili e caricabatterie per portatori di impianto cocleare, nonché il contributo per l’acquisto di parrucche destinate a pazienti sottoposti a chemioterapia, entrambi riservati ai cittadini con un ISEE inferiore a 38.000 euro.

Questo importante risultato è stato raggiunto dopo mesi di incertezza e attesa da parte dei pazienti. Le prime segnalazioni sono giunte ad APIC nei primi mesi del 2025, quando è emersa l’impossibilità di autorizzare nuove prescrizioni da parte della protesica regionale. In risposta, l’associazione ha inviato una prima PEC il 28 marzo, seguita da un secondo sollecito il 3 giugno, senza tuttavia ricevere alcun riscontro dalle istituzioni competenti.

La situazione si è sbloccata grazie all’impegno del Consigliere Regionale Domenico Rossi (PD), che ha presentato un’interrogazione all’Assessore alla Sanità Federico Riboldi, chiedendo chiarimenti urgenti. Il suo intervento si è rivelato determinante per ottenere garanzie formali sul rinnovo dei fondi destinati a queste prestazioni extra LEA.

Il provvedimento rinnovato dalla Regione Piemonte rappresenta un segnale importante a tutela delle fasce di popolazione più fragili. Gli assessori Maurizio Marrone (Welfare) e Federico Riboldi (Sanità) hanno ribadito che il provvedimento mira a garantire l’accesso equo a servizi essenziali per chi affronta quotidianamente gravi problemi di salute.

APIC desidera esprimere un sentito ringraziamento al Consigliere Domenico Rossi, che ha dimostrato grande attenzione e vicinanza, contribuendo in modo concreto a una rapida risoluzione del problema, in un momento in cui la continuità dei fondi EXTRA LEA era seriamente compromessa.

Nel frattempo, gli uffici regionali stanno concludendo la ricognizione dei fabbisogni con le aziende sanitarie locali, per definire l’impegno di spesa sia per le pratiche pendenti al 14 luglio 2025, sia per quelle previste entro il 31 dicembre.

APIC continuerà a monitorare con attenzione l’attuazione della determina, invitando tutti i cittadini interessati a segnalare eventuali criticità scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.